Focus Giovani Talenti: Alayah Pilgrim

Alayah Pilgrim, calciatrice svizzera classe 2003, è la nuova protagonista della rubrica Focus Giovani Talenti, in collaborazione con Artisti del Contropiede. Nell’ultima sfida contro la Juventus, l’attaccante ha segnato il suo primo gol in Serie A. Il suo arrivo nel mercato di gennaio è stato fondamentale, e per quanto avrebbe potuto essere impiegata di più, ha gia dato un contributo fondamentale.

LA STORIA DI ALAYAH PILGRIM

Alayah Pilgrim nasce il 29 aprile 2003 a Muri, in Svizzera, da padre marocchino e madre svizzera, ma formalmente sceglierà di giocare per la Nazionale europea. La sua esperienza calcistica si svolge proprio con l’FC Muri, nel distretto di Argovia, ma l’attività inizialmente si svolge in gran segreto, visto che le avevano impedito di giocare a calcio, finché l’allenatore non ha convinto la famiglia. Segue l’esperienza con l’Aarau in Seconda Divisione, dove si mette in luce segnando 18 gol in 27 presenze. Seguono due anni al Basilea, con cui segna 13 volte in 34 partite, prima di passare allo Zurigo, con cui segna 11 gol in 37 partite, uno decisivo per conquistare lo scudetto ai danni delle rivali del Servette, e uno in Champions League nel playoff di ritorno contro il Sarajevo.

LA NAZIONALE

Alayah Pilgrim all’attivo ha anche un lungo percorso nella Nazionale Svizzera, partendo dalle giovanili alla maggiore. Si contano un gol in 5 presenze con l’U16, 7 gol in 6 presenze con l’U17,(tra cui una tripletta nelle qualificazioni all’Europeo 2022), 2 gol in 3 presenze con l’U19, ed infine 3 gol in 9 presenze con la nazionale maggiore, tra cui un gol nella Nations League 2023-24, che vale la prima rete effettivamente segnata dalle elvetiche (per loro la prima era stata un’autorete di Codina).

ALAYAH PILGRIM ALLA ROMA

Alayah Pilgrim è la terza svizzera ad indossare la maglia della Roma, dopo Bernauer ed Aigbogun, quest’ultima arrivata in estate ma ai box per un infortunio al legamento crociato. Il suo primo gol è coinciso con l’apertura del terzo confronto stagionale in Serie A contro le acerrime rivali della Juventus, che poi sono state battute 2-1 e di fatto estromesse dalla lotta per il titolo. Una rete che è un concentrato di fisicità, gran controllo di palla ed eccellenti doti balistiche, con Calligaris che si deve arrendere e Peyraud-Magnin che può solo guardare. È l’ottava presenza per la 2003 in Serie A, dove si sta ritagliando sempre più spazio per mostrare le sue doti, e sicuramente nel finale di stagione può trovare ancora più spazio nell’11 titolare.

Sebastiano Moretta
Sebastiano Moretta
Articoli: 1542