Sabato 25 novembre c’è un derby da non perdere in Serie A Femminile. Alle 13:45 infatti, Inter-Milan rappresenterà una sfida delicata soprattutto in chiave Poule, perché in caso di vittoria Nerazzurra, le Rossonere rischiano di esserne tagliate fuori in maniera definitiva. Viceversa, un successo milanista riscatterebbe un avvio di stagione complicato, che ha visto peraltro l’esonero di Ganz in settimana. In più, sarà la sfida che inaugurerà l’Arena Civica Gianni Brera quale stadio di casa del Biscione. Dunque, tanta la carne al fuoco per questo match.
INTER-MILAN, I PRECEDENTI TRA SERIE A E COPPA ITALIA
Sarà il 15° derby della Madonnina per quanto riguarda la Serie A Femminile. Sono ben 14 le sfide tra Inter e Milan, ma mai nessuna di esse è terminata in parità (risultato quindi da considerare ma che non serve a nessuna delle due compagini). Soprattutto, mai nessuna di esse ha visto meno di 3 gol. Il Milan ha colorato Milano di Rossonero in ben 10 occasioni (3 in Coppa), mentre le Nerazzurre hanno apposto la propria firma solo 4 volte, e una soltanto in Coppa Italia.
LE GRANDI EX: LISA ALBORGHETTI VS GLORIA MARINELLI
Saranno due le ex di maggior prestigio, peraltro entrambe andate a segno nei precedenti derby. Si tratta di Lisa Alborghetti e Gloria Marinelli. La capitana nerazzurra ha vestito la maglia Rossonera nel 2018-19, stagione in cui giocò 22 partite segnando 4 reti. È andata però a segno con la maglia dell’Inter negli Ottavi di Coppa Italia 2019-20, siglando il gol del bandiera nel 4-1 finale. Ben diverso il discorso per Marinelli, passata in estate in Rossonero dopo 6 stagioni in Nerazzurro. Per lei sono ben 6 le reti messe a segno nella stracittadina.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE
Morale non altissimo sia per l’Inter sia per il Milan. La formazione del Biscione arriva dal pesante 5-0 nella sfida contro la Juventus, mentre il Diavolo dall’1-1 con la Sampdoria e dall’esonero di Maurizio Ganz. Il nuovo arrivato, Davide Corti, avrà comunque una bella gatta da pelare: se sicuramente darà all’ambiente un po’ di serenità necessaria in questa fase, è anche vero che avrà a disposizione una rosa con lacune da colmare nella prossima sessione di calciomercato. Discorso simile per Rita Guarino, obbligata a compattare il gruppo verso la sfida più importante della stagione, e soprattutto a motivare una squadra che per un motivo o per l’altro è stata discontinua. Insomma, Inter-Milan è la sfida più importante per rilanciare da qui il proprio campionato, e per certi aspetti, anche la storia di ambo le formazioni.
PROBABILI FORMAZIONI INTER-MILAN
INTER (4-3-3): Cetinja; Sønstevold; Bowen, Alborghetti, Thøgersen; Simonetti, Csiszár, Pandini; Bugeja, Polli, Bonfantini. All.: R. Guarino
MILAN (4-3-3): Giuliani; Andersen, Fusetti, Swaby, Árnadóttir; Cernoia, Mascarello, Grimshaw; Asllani, Dompig, Bergamaschi. All.: D. Corti
Arbitro: Marotta della sezione di Sapri (SA)