Raffaella Masciadri nuovo Team Manager della Juventus Woman

La Juventus Women ha annunciato l’ingresso di Raffaella Masciadri nella dirigenza come Team Manager. L’ex cestista è pronta a portare la sua esperienza alla corte bianconera e a trasmettere la mentalità vincente anche in campo internazionale, segnale che la Juventus non è sazia del risultato ottenuto finora.

PROFILO

La nuova Team Manager bianconera è un ex-cestista di caratura mondiale che ha dedicato la sua vita allo sport. Nel mondo del basket Raffaella vanta una carriera brillante e un palmares contenente 15 scudetti, una EuroLega e un oro nel 2009 ai giochi del Mediterraneo, oltre ad aver collezionato presenza nella WNBA (Elite del basket femminile mondiale). Inoltre, è stata eletta giocatrice del decennio, ma la sua esperienza nel mondo dello sport non si ferma qui: infatti la Masciadri è stata nominata, nel 2017, Presidente della Commissione Nazionale Atleti, ennesimo segnale di riconoscenza non solo dal mondo del Basket ma di tutto lo sport italiano.

NON SOLO SPORT

Masciadri approda in bianconero con l’obiettivo di trasmettere alla squadra la sua esperienza e la sua mentalità vincente, una mossa che ricalca la volontà del percorso intrapreso dalla Juventus lo scorso anno con la scelta di ingaggiare Mr. Montemurro e che punta ad incrementare i risultati ottenuti lo scorso anno in Europa con l’impresa sfiorata di un approdo in semifinale. Curiosa la scelta di inserire una figura importante per lo spogliatoio non nel gruppo squadra ma nella dirigenza. Molte squadre, infatti, ricercano questo genere di figure in atleti di esperienza, i cosiddetti senatori dello spogliatoio: un esempio è la convocazione di Salvatore Sirigu all’Europeo poi vinto lo scorso anno dall’Italia.

UN RICCO CV

Ma la Juventus ha scelto lei non solo per portare la mentalità mondiale nel club. Raffaella Masciadri è infatti laureata in Scienze Giuridiche con specializzazione in Leadership e Management e possiede le competenze giuste per riuscire a gestire una squadra del livello della Juventus. Il percorso della Masciadri sembra dunque somigliare a quello di altri dirigenti sportivi, che sono passati dall’operare nel settore di un altro sport prima di approdare nel calcio, come Julio Velasco, ex ct di pallavolo poi entrato nelle dirigenze di Lazio ed Inter,  oppure di Maurizio Arrivabene che prima di approdare al Sassuolo (e poi alla Juve) è stato dirigente della Scuderia Ferrari.

Jacopo Ciccone
Jacopo Ciccone
Articoli: 58