Women’s Euro 22: il gruppo B nel dettaglio

Mancano solamente due giorni all’inizio di Women’s Euro 22 ed è ora di dare uno sguardo più da vicino alle protagoniste del torneo. Analizziamo assieme il il gruppo B!

Del gruppo B fanno parte:

  • Germania
  • Spagna
  • Danimarca
  • Finlandia

GERMANIA

Se il gioco dev’essere trovare le possibili rivali dell’Inghilterra padrona di casa, la Germania è senza dubbio fra le principali candidate. Lo scaffale della squadra tedesca conta già ben otto titoli europei, e la qualificazione come prima del girone I fa capire che la squadra guidata da Martina Voss-Tecklenburg vuole rifarsi della sorprendente eliminazione ai quarti dell’ edizione 2017. Siamo di fronte ad una delle possibili e indubbiamente più probabili squadre vincitrici di Women’s Euro 22.

SPAGNA

Un passo alla volta il calcio femminile spagnolo ha alzato il proprio livello tecnico, arrivando a questa edizione degli Europei con una nazionale preparata e dalla rosa non indifferente. Se si pensa alla Spagna calcistica di pensa subito al TIki Taka, reso famoso dai colleghi della nazionale maschile. Anche le ragazze di Jorge Vilda ne hanno fatto una delle proprie caratteristiche fondamentali, assieme alla fisicità. L’obbiettivo è ritagliarsi definitivamente un posto fra le migliori d’Europa, e non è detto c he con il buon gioco non arrivino anche (gradite) sorprese a livello di vittorie e piazzamento.

DANIMARCA

3 a 1 all’Italia, ahinoi, ed è stata qualificazione. Nel 2017 invece è stata “soltanto” finale, non fosse stato per l’Olanda. E’ quindi una nazionale rodata ed incattivita quella danese, che torna a combattere per la vittoria con molte delle giocatrici che quattro anni fa l’hanno portata a conquistare il secondo posto. La Danimarca è la dimostrazione migliore che in questo Euro 22 è bene non sottovalutare nessuno. Una possibile sorpresa di questo gruppo B.

FINLANDIA

La Finlandia non è riuscita a qualificarsi allo scorso Europeo, e si è invece qualificata prima nel girone E. Le prospettive sembrano dunque cambiate. Su quali carte puntare, se si è la nazionale finnica? Quelle del collettivo e della fisicità. Non si presenta come una rivale imbattibile, tantomeno all’interno del gruppo B, però può mettere in seria difficoltà qualsiasi nazionale che debba ingiustamente sottovalutarla. Ci penserà Emmi Alanen a mettere in difficoltà le difese, con un buon destro ed un fisico da (ex) lottatrice di wrestling. Watch out!

Paolo Stegani
Paolo Stegani
Articoli: 31